La malattia di Lyme
La malattia di Lyme è infettiva, anche se non contagiosa, ed è causata da un batterio (Borrelia burgdorferi) essendo trasmessa all'uomo dalle zecche. La trasmissione avviene attraverso la puntura di una zecca infetta.
Se non trattata, questa infezione può eventualmente incidere, direttamente o indirettamente, la maggior parte degli organi del corpo in maniera acuta e / o cronica e portare ad effetti diversi, a seconda del particolare organo e del paziente, e può infine causare handicap fisico e mentale.
La manifestazione dei sintomi associati alla malattia di Lyme e infezioni provocate dalle zecche può essere ritardata.
La fase iniziale
L'eritema è presente solo nel 50% dei casi. Può assumere forme diverse (arrossamento o pustole circolari) e può espandersi gradualmente. Può apparire fino a parecchie settimane dopo la puntura.
L'eritema può scomparire da sola, ma questo non è un segno di guarigione.
I sintomi possono essere simili all’influenza :
- disagio generale
- stanchezza
- mal di testa
- brividi
- febbre
- dolore muscolare e / o alle articolazioni
- paralisi facciale.…
Se i sintomi iniziali non vengono trattati con antibiotici, vi è il rischio di.
La fase di diffusione
segni sono :
- debolezza, stanchezza
- dolore intenso e rigidità articolare
- mal di testa
- debolezza nei muscoli
- disturbi digestivi
- problemi visivi
- eruzioni cutanee
- battito cardiaco irregolare
- aumento di peso o perdita di peso
La fase avanzata di diffusione
A lungo termine, i pazienti potrebbero mostrare sintomi di :
- artrite
- disturbi neurologici
- parestesia (sensazioni anomali, formicolio, bruciore)
- tremori
- estrema stanchezza...